giovedì 7 febbraio 2013

POLLO ALL’ ARANCIA

INGREDIENTI  X 2/3 PERSONE

·        4 sovracosce e 4 ali di pollo (o spezzatino se preferisci)
·        2 arance
·        Rosmarino
·        3 foglie di alloro
·        Peperoncino in polvere
·        Sale
·        Salvia
·        Olio extravergine di oliva.
·        curry
·        1 bicchiere di vino bianco

      PREPARAZIONE

Accendi il forno al massimo.
Prendi il polloe lavalo bene con acqua e poco aceto.
Prendi un tegame d’ alluminio, metti un filo d’olio poi disponi il pollo.
Irrora con il succo delle 2 arance poi prendine una e tagliala a cubetti spargendoia sul pollo e nel tegame.
Versa intorno il vino bianco, aggiungi un po’ d‘acqua e spolverizza con gli aromi .
Regola di sale e peperoncino, poi spolverizza con un po’ di curry e spezzetta le foglie di alloro spargendole intorno.
Metti in forno per circa 50 minuti girando la carne a metà cottura.
Togli dal forno e servi in tavola con il sughetto che si sarà formato sul fondo del tegame.
ZUPPETTA DI PESCE VELOCE

INGREDIENTI  X 2 PERSONE

   
·        2 spicchi di aglio tagliato in pezzi più piccoli
·        2 peperoncini essiccati o del pepe
·        3 cucchiai di olio extravergine di oliva
·        Un po’ di prezzemolo tritato
·        1 bicchiere di vino bianco
·        500g  circa di misto mare – cozze, vongole, 4 gamberoni, seppioline,4  scampi ,moscardini (anche surgelati),      
·        2 pomodori ramati
·        di acqua
·        brodo granulare di pesce
·        2 foglie di alloro

PREPARAZIONE

Metti l’ olio nella padella, taglia l’ aglio e sbriciola i peperoncini e lasciali soffriggere finchè l’ aglio non si sarà dorato.
Aggiungi il pesce (dopo aver lavato e pulito tutto accuratamente), i pomodori tagliati a cubetti e il vino bianco e lascialo evaporare.
Mescola tutto e copri con acqua poi aggiungi uno o 2 cucchi di brodo granulare (a seconda del sapore che vuoi dare alla zuppa) e  metti anche  le foglie di alloro spezzettate.
 Lascia cuocere col coperchio per circa 15/20 minuti.
Per i frutti di mare invece aprili sul fuoco col coperchio, filtra l' acqua che buttano fuori e aggiungila alla zuppetta. Metti solo alla fine i frutti di mare con il resto del pesce.
Spegni il fuoco e servi la zappetta da sola o con crostini di pane tostato.

Buon appetito!

venerdì 1 febbraio 2013

PERSICO CON RIDUZIONE DI POMODORINI AL CURRY
INGREDIENTI  X 2 PERSONE


·        2 tranci di filetto di pesce persico da circa 200 g ciascuno
·        olio extra vergine di oliva
·        erba cipollina
·        1 limone
·        brodo granulare vegetale
·        12 pomodorini pachino
·        1 cucchiano colmo di curry in polvere


PREPARAZIONE

Accendi il forno a 250°C , intanto lava il persico e lascialo marinare pochi minuti in una emulsione fatta con olio, il limone spremuto ed erba cipollina.
Quindi prendi la plancia del forno e coprila con la carta forno poi adagia su i filetti di pesce , spolverizza con poco brodo granulare e cuocili per circa 20 minuti in modo che rimangano morbidi e sugosi.
Nel frattempo metti in una padellina con un filo d’ olio i pomodorini crudi schiacciati bene con la forchetta, aggiungi il curry e cuoci per circa 5/10 minuti in modo che il sughetto si restringa bene e i pomodorini si sciolgano (se serve aggiungi un po’ di acqua).
Togli dal forno i filetti di pesce e servili usando per condirli la riduzione di pomodorini e curry  che avrai ottenuto.
Buon appetito!
SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA CON BURRO FUSO, RUCOLA E PEPE ROSA

INGREDIENTI  X 2 PERSONE


·        160g di spaghetti al nero di seppia
·        20 g di burro
·        sale
·        un cucchiano di grani di pepe rosa battuti
·        80 g di rucola lavata e pulita

PREPARAZIONE

Fai bollire l’ acqua con una manciata di sale e butta gli spaghetti che cuocerai  molto al dente.
Quando mancano 2 minuti al termine della cottura aggiungi la rucola nell’ acqua con gli spaghetti e finisci di cuocere.
Scola bene gli spaghetti e la rucola e versa tutto nella pentola, aggiungi il burro che nel frattempo avrai fatto sciogliere in una padellina e spargi i grani di pepe rosa battuti poi fai saltare tutto a fiamma viva per un minuto amalgamando bene i sapori.
Servi subito usando un coppapasta per formare le porzioni!

giovedì 24 gennaio 2013

QUINOA IN INSALATA GRECA

INGREDIENTI  X 2 PERSONE
·        140g di quinoa
·        20 pomodorini datterini
·        Origano
·        Pepe
·        Olio extravergine di oliva q.b.
·        20 olive nere denocciolate
·        Foglie di basilico

PREPARAZIONE
Cuoci la quinoa in acqua fredda (quantità di acqua 2 a 1 ) e porta ad ebolizione, poi abbassa la fiamma e cuoci per circa 15 minuti.
Spegni e lascia riposare ancora 5 minuti.
Ora prendi una terrina, metti la feta tagliata a dadolini , le olive, i pomodorini lavati e tagliati a metà, poi aggiungi la quinoa.
Spolverizza con  l’ origano e il pepe, aggiungi il basilico, un bel filo di olio  e mescola bene tutto.
Copri la terrina e lascia riposare per una mezzo’ oretta quindi servi a tavola.
AVENA MEDITERRANEA

INGREDIENTI  X 2 PERSONE
•    1 melanzane soda di grandezza media
•    1 zucchina grande
•    1 peperone rosso o giallo di grandezza media
•    1 scalogno o una cipolla bianca
•    2 cucchiai di brodo granulare vegetale
•    1  bicchiere di acqua
•    Pepe
•    basilico tritato
•    3 cucchiai di olio extravergine di oliva
•    140 g di avena
•    3 cucchiai di polpa di pomodoro

PREPARAZIONE
Cuoci l’ avena seguendo le istruzioni sulla confezione (quantità di acqua 1a 2 e si cuoce per circa 60 minuti).
Intanto taglia sottilmente lo scalogno, lava le verdure e poi riducile in tocchetti di circa 2 cm.
Metti le verdure in una ampia padella con l’ olio e lasciale appassire un po’.
Ora versa l’ acqua e aggiungi il brodo granulare, aggiungi il basilico tritato, il pomodoro e il pepe e lascia cuocer tutto per circa altri 20 minuti mescolando bene e facendo cuocere finchè l’acqua non sarà evaporata tutta.
A cottura ultimata aggiungi l’ avena e salta in padella affinché gli ingredienti siano ben amalgamati quindi porta in tavola.
LINGUINE AL CARTOCCIO ALLA MARINARA

INGREDIENTI  X 2 PERSONE


·        160g di linguine
·        2 spicchi di aglio tagliato in pezzi più piccoli
·        2 peperoncini essiccati
·        3 cucchiai di olio extravergine di oliva
·        Un po’ di prezzemolo tritato
·        1 bicchiere di vino bianco
·        500g di misto mare – cozze, vongole, gamberetti, seppioline (anche surgelato)
·        2 pomodori ramati
·        Un po’ di acqua
·        Sale
·        2 foglie di alloro

PREPARAZIONE

Fai bollire l’ acqua con una manciata di sale e butta gli spaghetti che cuocerai  molto al dente.
Intanto metti l’ olio nella padella, taglia l’ aglio e sbriciola i peperoncini e lasciali soffriggere finchè l’ aglio non si sarà dorato.
Aggiungi lil misto alla marinara, i pomodori tagliati a cubetti e il vino bianco e lascialo evaporare.
Mescola tutto e ,se necessario, bagna con un po’ acqua in modo che si formi un sughetto abbastanza denso.Regola di sale, aggiungi le foglie di alloro spezzettate e lascia cuocere per circa 15 minuti.
Intanto accendi il forno a 250°C.
Scola la pasta e falla saltare in padella col condimento in modo che si amalgami bene agli altri ingredienti.
Cospargi col prezzemolo tritato e disponi  le porzioni in cartocci di carta di alluminio, poi chiudili e mettili in forno per 10/15 minuti quindi sfornali.
Apri i cartocci e appoggiali sui piatti da portata quindi servi subito.
Buon appetito!